L’Italia è un paese ricco di bellezza, di tipicità e di atmosfera. C’è una certa fierezza nel girare per il nostro Paese, perché ogni luogo ha unicità e caratteristiche che sorprendono anche il viaggiatore più esperto. Da qui è nato il sogno di Loquis: creare una piattaforma che contenesse tutte le narrazioni, le curiosità, le tradizioni e gli aneddoti, legati al nostro modo di vivere e comportarci.
Loquis è una piattaforma gratuita che dà voce alle meraviglie dell’Italia e lo fa usando uno dei media più in crescita negli ultimi tempi, l’audio, il podcast. In Italia, nel 2020, c’è stato un importante incremento di ascoltatori Podcast. Secondo la ricerca IPSOS 2020, il 30% degli italiani ha ascoltato podcast nell’ultimo mese con un tasso di crescita del +4% rispetto al 2019. In numeri assoluti, tutto ciò si traduce in circa 8.5 milioni di ascoltatori mensili di podcast in Italia.
Per quanto il video sia un veicolo importante per raccontare le bellezze del mondo, l’audio è quanto di più vicino alla nostra famosa tradizione orale, così intima, così vicina a una confidenza, quasi un segreto confessato solo agli ascoltatori.
Il settore turistico è stato duramente complito dall’emergenza COVID-19 e nel nostro paese il Turismo è una voce importantissima per il sostentamento di economie nazionali e, soprattutto, locali.
Attualmente Loquis, con i suoi canali creati da emittenti televisive, radio, editori, pro loco, guide turistiche, istituzioni locali, mezzi di trasporto, imprese, travel bloggers e, non ultime, persone appassionate, conta più di 250 creatori e oltre 10.000 loquis/podcast. Ogni giorno nuove voci si impegnano per far conoscere le bellezze del nostro Paese, farle apprezzare e promuoverle in Italia e all’estero (ogni contenuto viene tradotto in 5 lingue).
Anche il trend in crescita del Turismo dei Borghi sta aiutando un turismo in difficoltà: si tratta di una moda in grande ascesa nel 2020 e anche nel 2021 (ne avevano parlato anche i colleghi di SiViaggia sul loro sito web, proponendo un viaggio audio tra i 100 borghi più suggestivi). Noi di Loquis ci uniamo a questa causa, rendendo la “rivoluzione audio” un aiuto per la ripresa.
Un esempio? Il canale nato in collaborazione con ATL Cuneese.
ATL Cuneese è l’Ente che ha giurisdizione sulla zona di montagna e di pianura della Provincia di Cuneo per il settore turismo, che nel canale omonimo ci invita a scoprire le città d’arte e i borghi autentici del Piemonte. Un viaggio che, strizzando l’occhio alle tante opportunità gourmet, attraversa la storia e la cultura della pianura cuneese, fino in cima alle montagne delle sue incantevoli vallate, luogo ideale per attività outdoor.
Vuoi saperne di più o aprire il tuo canale per promuovere il turismo nella tua regione, nella tua zona o nella tua città? Contattaci via mail su info@loquis.com.
Commenti recenti